I Tre Tenori

Il 7 luglio 1990, in occasione della finale del campionato

del mondo di calcio

svoltasi a Roma, i «Tre Tenori» Luciano Pavarotti,

José Carreras e Placido Domingo tennero

un concerto alle Terme di Caracalla,

diretti dal maestro indiano Zubin Mehta.

L’orchestra di 180 elementi era

un ensemble di professori provenienti dalle orchestre

del Teatro dell’Opera di Roma

e dell'orchestra del «Maggio Fiorentino».

Il successo si preannunciava clamoroso:

furono richiesti per l'evento più di 200.000

biglietti sebbene le Terme di Caracalla avessero

una capienza di circa 6.000 posti.

I «Tre Tenori» cantarono in modo magistrale

arie liriche tratte da opere famose,

ma anche brani provenienti dal repertorio

musicale di tutto il mondo (Cielito lindo,

Oci Ciornie, la vie en rose, Memory, Amapola,

Torna a Surriento, ‘O sole mio, Core 'ngrato).

Dopo tale evento i tre grandi artisti

hanno cantato ancora insieme in numerose

altre occasioni; tra le più importanti si ricordano

i concerti del 17 luglio 1994 a Los Angeles

(finale del campionato mondiale di calcio USA '94;

durante tale esibizione, poiché

fra gli spettatori vi erano Frank Sinatra e Gene Kelly,

i tre tenori dedicarono loro My Way e Singin' in the rain);

nel 1998 si esibirono a Parigi (Francia ’98);

nel 2002 a Yokohama (Giappone-Corea '02).


Luciano Pavarotti ha ricevuto i Kennedy

Center Honors nel 2001.


التسميات: edit post

Elenco blog personale